Ron English, Colonia, Marina di Massa
Colonia, Marina di Massa
Mauro Pallotta, Distilleria, Barletta
Distilleria, Barletta
Lucamaleonte, Jolly Hotel, Cosenza
Jolly Hotel, Cosenza
Laurina Paperina, Ex Montecatini, Mori
Ex Montecatini, Mori
Camilla Falsini, Lanificio, Terni
Lanificio, Terni
Mr Thoms, Manicomio, Teramo
Manicomio, Teramo
Dissenso Cognitivo, Macello, Ravenna
Macello, Ravenna
Megx, Tangenziale est, Roma
Tangenziale est, Roma
Jim Avignon, Terme, Livorno
Terme, Livorno
Beau Stanton, Zuccherificio, Codigoro
Zuccherificio, Codigoro
Gio Pistone, Mulino, Treviso
Mulino, Treviso
Alice Pasquini, Cupola, Costa Paradiso
Cupola, Costa Paradiso
Wk Interact, Pensilina, Venezia
Pensilina, Venezia
RiFatto – Abbandono, degrado ed ecomostri “rivisti e corretti” dalla Urban Art è lo speciale di Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato ogni lunedì in edicola su Il Fatto Quotidiano.
Grazie al Pop Up! Festival, il progetto RiFatto diventa una mostra, presentata in prima assoluta negli ex uffici della stazione ferroviaria di Fabriano in occasione del Pop Up! Opening 2015.
La rubrica RiFatto intende focalizzare l’attenzione sui luoghi d’Italia abbandonati, ecomostri e fantasmi urbani, scegliendone uno a settimana e affidandolo a un artista della Urban Art che mostra in che modo lo “rifarebbe”.